Architetto italiano. Dal 1932 al 1942 lavorò a Roma alla costruzione di
numerosi edifici pubblici, in particolare nella zona del Foro italico, e
collaborò alla realizzazione dei piani urbanistici di Faenza, Perugia e
Verona. Nel dopoguerra aggiunse alla sua attività quella di critico
d'arte fondando e dirigendo la rivista "Spazio". Tra le sue opere più
importanti figurano la progettazione del villaggio olimpico di Roma (1959, in
collaborazione con Cafiero, Libera, Luccichenti, Monaco), del centro
residenziale Watergate Development di Washington (1961), della Stock-Exchange
Tower di Montreal (1962, in collaborazione con Cafiero, Guidi, Libera,
Quadarella), della sede della Società Generale Immobiliare a Roma (1964,
in collaborazione con Ballio-Morpurgo, Quadarella, Santoro), dello stabilimento
termale Bonifacio VIII di Fiuggi (1965), del santuario di Tabgha, di fronte al
lago di Tiberiade (Roma 1907 - Capraia, Livorno 1973).